E’ iniziato l’anno scolastico 2025-26!
Ai primi di settembre è iniziato, a Boscolac, il nuovo anno scolastico
La scuola ha raggiunto 1108 iscritti, più i corsi di informatica.
Paghiamo quasi quaranta stipendi, fra insegnanti, direttore pedagogico, i Direttori didattici, assistente sociale, la segretaria ed il guardiano.
I programmi sono Ministeriali perché la scuola di Boscolac è una scuola riconosciuta, anche se le spese, sia degli stipendi che del materiale necessario, è totalmente a carico di Costruisci un sorriso.
Quindi alla fine di ogni ciclo scolastico, ad ogni bambino, viene riconosciuto legalmente il percorso fatto.
Come ogni anno, questi bambini e ragazzi saranno anche seguiti e curati gratuitamente dal Centro Medico “Marzia Nel Cuore”. Ognuno di loro ha un proprio fascicolo medico che viene aggiornato ad ogni visita.
Tutti questi aggiornamenti che orgogliosamente vi comunichiamo, sono frutto delle donazioni, piccole e grandi, di tantissimi di voi, che con sensibilità e generosità sostengono questo progetto di istruzione, educazione e cura dei bambini di Goma.

Progetto alimentazione Orfanotrofio Maman Africa Joy – Goma
Abbiamo conosciuto l’orfanotrofio “Maman Africa Joy” grazie a Paolo, il nostro referente a Goma, durante il periodo di Guerra, nel febbraio 2025.
Appena ha visto le pessime condizioni in cui vivevano i 65 bambini dell’orfanotrofio (strutture fatiscenti, mancanza di cibo) ci ha contattati immediatamente.
La sua chiamata è stata un grido d’aiuto, e noi abbiamo risposto con il cuore. Costruisci un Sorriso, oltre ad aver acquistato del cibo durante la guerra, ha avviato, da Giugno 2025, un progetto per garantire pasti nutrienti per ogni bambino, la possibilità di frequentare la scuola di Boscolac, acquistato il materiale scolastico necessario e fornito, grazie al centro medico Marzia nel cuore, assistenza medica gratuita e continuativa.
Il dottor Frank ha visitato tutti i bambini dell’orfanotrofio Maman Africa Joy. Con grande attenzione ha effettuato controlli generali, valutato lo stato nutrizionale e fornito le prime cure dove necessario.
Questi bambini, che fino a poco tempo fa vivevano in condizioni di estrema precarietà, ora possono sedersi in aula, imparare, sognare e costruire il proprio futuro.


Inizio costruzione Scuola Secondaria
Dopo la costruzione della scuola primaria e della scuola professionale, è iniziata, a Boscolac, la costruzione del blocco della scuola secondaria. Il progetto prevede un edificio su due piani per 4 aule ed un ufficio.
Qui sotto il progetto ed alcune foto dello stato avanzamento dei lavori.
In attesa del completamento del blocco della scuola secondaria, previsto per gennaio/febbraio 2026, le lezioni si svolgono al pomeriggio, sfruttando le classi disponibili della scuola primaria e del centro professionale.
Ogni costruzione, fatta a Boscolac, non serve solo per dare istruzione ma è anche un’opportunità di lavoro per tante persone della comunità locale, perché su nostra precisa richiesta, impieghiamo solo personale locale.
Tutti i progetti, i preventivi e le realizzazioni sono discussi, approvati e verificati dal direttivo di Costruisci un sorriso. Ogni cifra è controllata, così da essere sempre certi che nemmeno un Euro delle donazioni che riceviamo venga sprecato.


La guerra nella Repubblica Democratica del Congo: ieri e oggi
*La guerra nella Repubblica Democratica del Congo: ieri e oggi*
La Repubblica Democratica del Congo (RDC) continua a essere devastata da conflitti armati che affondano le radici in tensioni etniche, politiche ed economiche. Negli anni ’90, il genocidio in Ruanda ha innescato una serie di guerre civili che hanno coinvolto gruppi ribelli come l’M23, ancora attivi oggi.
Nel 2025, la situazione è peggiorata: il gruppo M23 ha intensificato le sue offensive è ha conquistato città strategiche come Goma.
L’ occupazione ha dato origine a una crisi umanitaria: il governo congolese ha congelato i fondi e ha bloccato le banche. Manca quindi denaro e vi è carenza di finanziamenti per gli aiuti.
Migliaia di persone soffrono per scarsità di cibo e di cure mediche che non possono pagare
*L’impegno di “Costruisci un Sorriso”*
Da gennaio 2025, abbiamo intensificato gli sforzi per affrontare l’emergenza umanitaria causata dalla guerra.
Abbiamo distribuito cibo e beni di prima necessità alle famiglie del quartiere di Boscolac, ma anche alle famiglie di sfollati che vivevano vicino alla comunità di Suor Rosina e suor Sifa , ad un orfanotrofio che si trova poco distante da Boscolac.
Grazie al lavoro instancabile dei volontari qui in Italia e a Goma, “Costruisci un Sorriso” continua a portare speranza in un contesto molto difficile.


11 gennaio 2025 – CONCERTO GOSPEL A SAN VENDEMIANO
Bisognava esserci per vivere le forti emozioni che il River Gospel Mass Choir ci ha regalato sabato sera.
Musica accattivante e coinvolgente, voci incredibili e canti che hanno alternato la lode, l’allegria e l’inno alla libertà nella pura tradizione del Gospel.
Il ricavato della vendita dei biglietti è stato interamente devoluto a Costruisci un sorriso per il progetto Boscolac, ciò significa che centinaia di bambini, ogni giorno, possono istruirsi e ricevere cure mediche, gratuitamente.
Ringraziamo di cuore le centinaia di persone presenti che con la loro emozione e i loro sorrisi hanno reso indimenticabile questo concerto.
Un rigraziamento anche al comune di San Vendemiano per il patrocinio, la presenza e l’ospitalità, il Maestro Alessandro Pozzetto e tutto il coro del River Gospel Mass Choir.
Con l’augurio che questo concerto possa diventare un evento che si rinnova ogni anno, portando con sé emozioni sempre nuove ed indimenticabili, creando ricordi che riscalderanno i nostri cuori ogni volta e che nel contempo miglioreranno la vita ed il futuro di centinaia di bambini.



Luglio 2024 “PRANZIAMO INSIEME”- la Festa dell’estate di Costruisci un Sorriso

Come ogni anno, a luglio, abbiamo organizzato la festa per tutti i sostenitori e simpatizzanti di Costruisci un sorriso.
Più di 150 persone, oltre a tutti noi, si sono ritrovate al Parco al Pedrè a Falzè di Piave.
Un ottimo pranzo e un pomeriggio di giochi insieme hanno reso la domenica veramente bella!!!!😀
Tutti i presenti hanno partecipato attivamente fino al tardo pomeriggio, alternando momenti di svago a momenti di amicizia e grande solidarietà.
Solidarietà che ci permetterà di proseguire e sviluppare il progetto Boscolac.


Giugno 2024 VIAGGIO A BOSCOLAC
In occasione del viaggio a Goma di Gianfranco e Giuseppe, insieme alle tantissime altre cose importanti che hanno fatto, discusso, controllato e organizzato, una su tutte è stata particolarmente sentita: l’inaugurazione delle aule costruite da Suor Rosina.
In particolare quella che abbiamo potuto costruire grazie al “PROGETTO 2€”, progetto unico nel suo genere: migliaia di persone che, con una piccola donazione di 2€, hanno permesso la realizzazione di un’aula che consentirà ora a tantissimi bambini di ricevere un’istruzione e di poter sperare in un futuro migliore.
Nella foto lo striscione appeso al muro dell’aula, con i nomi di tutti i donatori.
Come sempre accade nei nostri viaggi, che ricordiamo sono interamente a carico delle persone che partono, Gianfranco e Giuseppe hanno portato tantissime medicine per il Centro medico Marzia nel cuore, materiale scolastico e vestiti per i bambini.
Inoltre, le quotidiane con i Salesiani, con il medico Frank, con l’ingegnere, con gli insegnanti e con tutti coloro che attivamente lavorano al progetto Boscolac, ci hanno permesso di valutare il progetto e programmare , progettare il lavoro futuro.